Per alcune donne, tuttavia, allattare risulta faticoso, soprattutto all’inizio: comprensione, aiuto e consulenza tecnica sono essenziali per superare le difficoltà. Molte madri non sono state allattate, non hanno modelli positivi in proposito, sono quindi insicure e dubitano della propria capacità di allattare.
Questa guida è uno strumento per prepararsi ad allattare al seno, nonché una fonte di consigli e di informazioni pratiche su come attaccare correttamente il bambino, regolare la secrezione lattea nel primo periodo, risolvere eventuali dubbi per incoraggiare ogni madre a trovare la vostra personalissima strada.
Informazioni sulle autrici: Márta Guóth-Gumberger è consulente professionale in allattamento materno. Si occupa da oltre 15 anni di consulenza in materia di allattamento. Svolge la sua attività sia come libera professionista sia presso un consultorio e ha al suo attivo numerose conferenze e pubblicazioni sul tema, oltre a corsi di preparazione all’allattamento. Grazie a una pratica pluriennale e alla propria esperienza personale è esperta anche di allattamento in condizioni particolari. È madre adottiva di tre bambini.
Elizabeth Hormann è psicoterapeuta e consulente professionale in allattamento materno da oltre 35 anni. Lavora a livello internazionale come referente, trainer ed esperta nell’ambito dell’iniziativa “Ospedali Amici dei Bambini” OMS/UNICEF. Ha al suo attivo innumerevoli pubblicazioni su allattamento al seno e genitorialità. È madre di cinque figli, di cui uno adottivo, tutti allattati al seno.